
Ad arricchire il fine settimana ci sarà il Pollino Bike Festival, un contenitore di attività pensato per promuovere il cicloturismo e la cultura delle ruote grasse. Musica, incontri, escursioni guidate, dibattiti e congressi tematici trasformeranno La Catasta, centro culturale e ambientale di Campotenese in un vero e proprio villaggio della bici.
Grazie alla collaborazione tra Aestetica Ciclistica Castrovillari e Calabria Cycling Academy, la giornata di sabato vedrà protagonista l’Aragonesi Kids, una divertente competizione short track riservata ai bambini dai 6 ai 12 anni. I piccoli biker percorreranno i sentieri intorno alla Catasta, vivendo la loro prima esperienza agonistica in un contesto sicuro e immerso nella natura.
La gara principale, in programma domenica 8 giugno, offrirà ai partecipanti un percorso tecnico e panoramico tra boschi, altipiani e sentieri selvaggi del Parco del Pollino. Un’occasione per mettere alla prova la propria resistenza, ma anche per scoprire un territorio ricco di storia e biodiversità.
La Marathon degli Aragonesi si conferma,così, strumento di promozione del territorio, coinvolgendo associazioni locali, operatori turistici e istituzioni in un progetto condiviso. La bicicletta è quindi simbolo di sostenibilità, scoperta e condivisione, in un evento capace di attrarre famiglie, appassionati, curiosi e atleti da tutta Italia.
Appuntamento dunque dal 7 all’8 giugno 2025 a Campotenese per un weekend da vivere tutto d’un fiato, tra sport, natura e cultura.
#MarathonDegliAragonesi #MTB2025 #PollinoBikeFestival #ParcoDelPollino #Cicloturismo #TurismoSostenibile #CalabriaInBici #MountainBikeItalia #EventiMTB #Campotenese