
Un evento che non è solo ciclismo, ma un vero e proprio viaggio nel cuore del Salento, tra borghi antichi, sapori genuini e panorami che tolgono il fiato.
I partecipanti partiranno con spirito d'avventura e bici cariche di entusiasmo per esplorare un territorio ricco di fascino.
Dalle torri costiere alle masserie fortificate, passando per borghi abbandonati, castelli storici e i suggestivi centri storici del Salento, ogni pedalata sarà un’occasione per meravigliarsi e scoprire.
Il gusto sarà parte integrante del viaggio: caffè in ghiaccio con latte di mandorla ad Acaya, pasticciotto leccese con vista su Porto Badisco, rustico salentino al Santuario di Leuca, frisella all’ombra della fontana greca di Gallipoli e lo spumone artigianale a Specchia.
Con sei tracciati a disposizione – dal più breve di 130 km fino al percorso full di 500 km e 2800 metri di dislivello positivo – ognuno potrà scegliere la propria avventura, calibrata su gambe, tempo e voglia di esplorare.
Dalla costa adriatica a quella ionica, da San Cataldo a Punta Prosciutto, passando per Gallipoli, Porto Cesareo e l’entroterra barocco, il Salento Trail è molto più di un evento ciclistico: è un’esperienza che unisce bikepacking, cultura, tradizione e meraviglia.
Il consiglio degli organizzatori? Statte calmu, datte canza, fatte nu giru e sguariate!
Salento vi aspetta, con il suo calore, la sua accoglienza e la sua inconfondibile magia.
