Pollino Bike Festival

7 e 8 giugno a Campotenese il Pollino Bike Festival

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Il Pollino Bike Festival 2025, in programma il 7 e 8 giugno a Morano Calabro e Campotenese, si conferma tra gli eventi ciclistici più attesi dell’anno.
Il Festival accoglie sportivi, famiglie e turisti per due giornate all’insegna della mountain bike, natura e scoperta del territorio.

Punto centrale della manifestazione è la Marathon degli Aragonesi, con un percorso impegnativo di 60 km e 1800 metri di dislivello, immerso nei paesaggi del Parco Nazionale del Pollino.
Un’occasione unica per vivere il fascino della montagna pedalando tra boschi, crinali e borghi autentici.

Il programma include anche la Marathon Aragonesi Kids, la Pedalata dell’Orsomarso, escursioni naturalistiche, trekking, forum sul cicloturismo, visite guidate al Parco della Lavanda, eventi musicali e degustazioni di prodotti tipici locali.
La Fiera del Cicloturismo e il Forum “Ruoti” coinvolgeranno operatori di Basilicata e Calabria in momenti di networking.

Organizzato dall’ASD Ciclistica Castrovillari, con il supporto dell’Ente Parco, del Comune di Morano e delle guide ufficiali del Parco, il festival punta anche alla valorizzazione del territorio, con attenzione alla sostenibilità ambientale, alla promozione delle eccellenze locali e al coinvolgimento di tutte le fasce d’età.

Le pedalate in e-bike, i percorsi avventura, le attività per bambini, il cibo locale e i momenti di convivialità renderanno questa esperienza un vero viaggio nella cultura e nella natura del Sud Italia.
La partecipazione è aperta a tutti, previa iscrizione.

Il Pollino Bike Festival è molto più di una gara: è una celebrazione dello sport outdoor, del paesaggio e dell’identità calabrese e lucana.
Un weekend imperdibile per chi ama la bici e la montagna.

Per Info : https://www.pollinobikefestival.com
7 e 8 giugno a Campotenese il Pollino Bike Festival
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
4245 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

EpicDays: la bici lontano dalla competizione
Non è una gara e l’unica forma di agonismo è solo con sé stessi. EPICDAYS è un format di eventi ciclistici “no-race”, nati per vivere la bicicletta senza cronometro, ma con un forte spirito di condivisione nel conquistare piccoli o grandi traguardi, alla scoperta di territori, sentieri o strade mai percorse. Ogni evento è un’esperienza autentica tra ciclismo (e non importa che sia da strada, gravel e mountain bike), scoperta del territorio e sostenibilità. Il grande evento EPICDAYS del 2025 è la Randonnée du Mont Blanc – Courmayeur, che andrà in scena da sabato 19 luglio 2025 sul periplo del Massiccio del Monte Bianco: due le tracce, una di 330 km e oltre 9.000 metri di dislivello e una più breve di 100 km con 3.000 metri di dislivello. #epicdays #cyclingculture #bikelife
Pollino Marathon: conto alla rovescia per la grande festa del ciclismo a Terranova di Pollino.
Manca ormai pochissimo alla Pollino Marathon, la competizione sportiva che, Il 28 e 29 giugno, porterà ciclisti e appassionati a scoprire in sella uno dei territori più autentici e suggestivi del Sud Italia: il Parco Nazionale del Pollino.
Gianfranco Monteleone: da terzino destro a campione europeo XCM Master
Gianfranco Monteleone trionfa ai Campionati Europei Master MTB 2025, diventando campione europeo marathon M5 dopo anni di sacrifici e passione
La Famiglia di Appenninica MTB Stage Race: tra sport e territorio
Appenninica MTB Stage Race è molto più di una gara a tappe: è una celebrazione della mountain bike, del territorio emiliano-romagnolo e della sua "family" di partner, sponsor e appassionati.
XC Migliano: grande spettacolo a Lauro tra polvere, sole e titoli regionali
Una domenica di grande mountain bike quella appena trascorsa, 15 giugno, a Lauro, nella suggestiva località Migliano, dove si è disputata la XC Migliano, tappa del Trofeo XCO Cup e prova unica di Campionato Regionale XC FCI Campania per le categorie Esordienti ed Allievi.


Altre Notizie »