Marathon Abruzzo

Sirente Bike Marathon: ancora un evento ben riuscito per la comunità di Aielli e per il Parco Velino-Sirente

,



Come si prevedeva, la Sirente Bike Marathon è stata una manifestazione che difficilmente sarà dimenticata ad Aielli e nel comprensorio del Velino-Sirente. L’ottava edizione ha dimostrato ancora una volta come lo sport delle due ruote possa diventare un potente motore di valorizzazione per il Parco Velino-Sirente, unendo passione, tutela ambientale e promozione del territorio.

A rendere possibile tutto questo l'Avezzano Mtb e il Gruppo Alpini Aielli, che hanno curato ogni particolare con la consueta precisione, confermando il prestigio e l'attrattiva che ormai circondano questo evento dal 2017 ad oggi.

Oltre 300 le presenze tra coloro che hanno optato per la marathon di 76 chilometri (1.995 metri di dislivello), la point to point di 34,4 chilometri (1.100 metri di dislivello) anche con e-bike (pedalata assistita) e nella modalità a coppie lui&lei.
La partenza da Aielli è stata impreziosita dall’illustre dell’assessore allo sport della Regione Abruzzo Mario Quaglieri insieme a quella del sindaco Enzo Di Natale nelle vesti di starter della manifestazione valevole per i circuiti Abruzzo Mtb Cup e Race Cup Centro Italia Mtb.

Nella marathon, il cileno Ignazio Florido Gallo  (DMT Racing Team by Andrea Marconi) è stato l’artefice del successo rifilando oltre 4 minuti a Franco Casella (Dama Pasolini Racing Team). Terza posizione per il compagno Mattia Toccafondi (DMT Racing Team by Andrea Marconi) a 9’24”. Ai piedi del podio si sono attestati Luca Alfano (250rari) e Martino Ranalli (Lineaorobike Avezzano).
In campo femminile la toscana Oriana Goretti (MBM Nati in Maremma) ha avuto la meglio sulle dirette avversarie rifilando un ampio distacco ad Eleonora D’Angelo (Briganti d’Abruzzo) e a completare il podio Ilenia Matilde Fulgido (Ciclo Team Valnoce).

Non da meno i protagonisti della point to point: obiettivo podio raggiunto per Giovanni Pensiero (Fans Bike) Alessandro La Rocca (Fans Bike) e Marco Filauri (Cicli Fatato) al maschile, Beatrice Sacchetti (Cycling Bro), Valentina Lolli (Briganti d’Abruzzo).
Sul medesimo tracciato point to point in luce anche le coppie che hanno partecipato a questa tipologia di gara con il primato di Davide Florindi – Ana Maria Risca (Ladri di Medaglie) e il secondo posto di Luigi De Meis – Vanessa Buzzanca.
L'ottava edizione ha definitivamente certificato lo status della Sirente Bike Marathon come appuntamento consolidato nel circuito extra-regionale della mountain bike e già si comincia a pensare all’edizione 2026 che si pone alla soglia del decennale.

Risultati completi a questo link Sirente Bike Marathon
2230 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.
A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.


Altre Notizie »