Avventura

EpicDays: la bici lontano dalla competizione

,


con EPICDAYS si riscopre il senso del viaggio in bicicletta e il piacere di condividere emozioni


Nell’era dei social, parlare di strade sterrate che costeggiano fiumi cristallini, o di sentieri immersi nei boschi con panorami da cartolina ai piedi delle cime alpine, sembra così scontato che pare non abbia più nemmeno valore. Ma una volta che in quei territori ci si immerge con la propria bicicletta, tutto diventa semplicemente fantastico, perché abbandonata la pressione di una classifica finale e di un podio da onorare, la sola idea di pedalare per il gusto di scoprire ciò che ci circonda, diventa l’obiettivo primario. Ecco, tutto questo è EPICDAYS: un format di eventi outdoor da vivere in sella a una bicicletta, e non importa che sia una mountain bike (tradizionale o elettrica), oppure una gravel o una bici da strada. Per ognuna di esse, ci sarà un tracciato da vivere pedalando. 

NO RANKING, PLEASE.
Con una sola semplice regola: niente cronometro, niente gara. Solo natura e pedalate condivise. E questo secondo aspetto che ha a che fare con lo spirito di una community, è centrale nel successo di ogni EPICDAYS: la bicicletta è una attività fisica individuale, ma farlo in compagnia, riesce a raddoppiare la gioia di pedalare. Il senso di conquista dei chilometri percorsi e dei metri di sviluppo altimetrico conquistato raggiunge la propria essenza quando ci si stringe le mani per farsi reciprocamente i complimenti. Ecco perché condividere una esperienza in bicicletta con amici storici o ciclisti conosciuti durante l’evento, è come passare sulla corsia di sorpasso della vita!
Il format nasce a Milano nel 2024 da un’idea di Andy Serighelli, Isaia Spinelli e Davide Rigamonti, ognuno con il proprio background, ma tutti accomunati da una visione della bicicletta come amica di una avventura invece che strumento di sfide. L’obiettivo? Offrire esperienze autentiche e accessibili, capaci di unire avventura e sostenibilità, lontano dalle logiche agonistiche.

Randonnée du Mont Blanc – Courmayeur 
Per tutti coloro che hanno sempre desiderato circumnavigare il Monte Bianco ma non hanno mai avuto il coraggio, ora c’è l’occasione giusta per farlo. Già da queste due righe si intuisce che si tratta di un’esperienza ciclistica unica, pensata per chi ama le sfide. L’organizzazione ha messo a punto due proposte. La prima è l’intero periplo del massiccio del Bianco pari a 330 chilometri e oltre 9.000 metri di dislivello, disponibile in una delle tre tracce GPX studiate per ciclismo su strada, gravel e mountain bike (anche nella sua versione elettrica) che verranno condivisi con gli iscritti. Una proposta più accessibile è l’itinerario di 100 km con 3.000 metri di dislivello.

“NO-RACE” PER TUTTI
La filosofia degli EPICDAYS è chiara: si pedala senza fretta, senza l’assillo del tempo, per godersi al massimo i paesaggi attraversati. I percorsi, studiati nei minimi dettagli per mountain bike, e-MTB, gravel e ciclismo su strada, sono accessibili a chiunque abbia voglia di mettersi in gioco, ma senza sezioni troppo tecniche o tratti estremi. Ogni evento propone più tracciati tra cui scegliere, con differenti lunghezze e dislivelli, così da soddisfare esigenze e stili di pedalata diversi. La pedalata con EPICDAYS si trasforma in un viaggio in stile bikepacking, per assaporare l’avventura e uscire dalla nostra zona di confort. Le tracce GPX sono il risultato di mesi di scouting e supervisione sul campo, per garantire sicurezza dei partecipanti e panorami spettacolari.

PEDALARE, SCOPRIRE, CONDIVIDERE
Oltre alla bici e al paesaggio, il vero cuore degli EPICDAYS è la comunità di persone che partecipa: amanti dell’outdoor, ciclisti avventurosi e semplici curiosi, tutti accomunati dal desiderio di scoprire nuovi territori in modo sostenibile, con rispetto per l’ambiente e per i propri ritmi. Scoprire un territorio significa anche gustarne i sapori. Per questo, i ristori lungo i percorsi non sono semplici tappe per recuperare le energie, ma vere e proprie occasioni per assaporare specialità locali e scambiare due chiacchiere con altri partecipanti, tra un panino e una risata.

Maggiori dettagli sul sito web www.epicdays.cc 
 
immagine
EpicDays: la bici lontano dalla competizione
1013 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »