Appenninica MTB Stage Race

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

,
photo credits ©The Outdoor Lab



Da quando è nata, Appenninica MTB Stage Race è diventata la miglior cartolina possibile per l’Appennino dell’Emilia-Romagna. Grazie ai racconti degli atleti e alle immagini che fanno il giro del mondo, di anno in anno la carovana dei partecipanti stranieri si è fatta sempre più folta, e non è da meno la startlist di quest’anno.

A pochi giorni dal via della corsa a tappe, sono 118 i partecipanti che il 22 giugno faranno rotta verso Lizzano in Belvedere. Dal 23 al 27 giugno, poi, sarà sfida lungo le province di Bologna, Modena e Reggio Emilia, attraverso 315 km e poco meno di 12 mila metri di dislivello complessivo.

Tra le ventidue nazioni rappresentate in Appenninica MTB Stage Race la rappresentativa più ampia sarà, come negli ultimi anni, quella dei Paesi Bassi. Saranno infatti ben 26 gli “orange” al via, capitanati dal vincitore uscente e tre volte campione Hans Becking. Ma gli olandesi avranno anche altre carte da giocarsi, come Juul van Loon, vincitore della categoria Master negli ultimi due anni e Lola Bakker, terza lo scorso anno e tra le favorite nella corsa femminile.

Nutrita anche la rappresentanza italiana con ventidue atleti al via, dai giovanissimi Luca Cacchi e Davide Magnani, ai veterani come Raffaele Verzella.

Arriva dalla Colombia, anche se ormai in Italia è di casa, l’altro grande favorito al via, Diego Arias, “capitano” di una delegazione sudamericana che conta su due colombiani, tre brasiliani, due atleti provenienti dall’Uruguay, una peruviana e ben cinque argentini. Un segnale di come Appenninica MTB Stage Race sia apprezzata anche dall’altra parte del mondo.

Si confermano nazioni affezionate alla corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna il Belgio (11), il Regno Unito (9), gli Stati Uniti (7), la Spagna (6) e la Germania (5). Al via anche un atleta della Repubblica Dominicana e uno dal Sudafrica, in rappresentanza anche di Centroamerica e Africa.

DA LIZZANO A CASTELNOVO: 315 KM E 12 MILA METRI DI DISLIVELLO
Prenderà il via da Lizzano in Belvedere, ai piedi del Corno alle Scale, l’avventura di Appenninica 2025. Le prime due frazioni di lunedì 23 e martedì 24 giugno saranno un anello con arrivo e partenza dalla frazione di Vidiciatico. Tappe tutt’altro che banali visto che si comincerà subito con 58 km e 2300 metri di dislivello tra Corno alle Scale, Passo Croce Arcana e Lago Scaffaiolo. Il livello resterà elevato anche nella seconda frazione di 46 km e 2100 metri di dislivello lungo i sentieri di Monte Pizzo.

Mercoledì 25 giugno la “Emilia Romagna Peaks” di 64 km e 2750 metri di dislivello porterà la corsa a Riolunato, attraverso due delle montagne più iconiche degli Appennini: il Corno alle Scale e il Monte Cimone.

La High Mountain Queen Stage è invece la quarta frazione, da Riolunato a Castelnovo ne’ Monti, attraverso 88 km e 3000 metri di dislivello. Una frazione che potrebbe decidere le sorti della classifica generale prima dell’atto finale, venerdì 27 giugno, con un anello con arrivo e partenza da Castelnovo ne’ Monti. La Windy Way Home con i suoi 58 km e 1600 metri di dislivello avrà ancora molto da dire, prima di decretare il vincitore finale all’ombra della Pietra di Bismantova.

IL PERCORSO

Tappa 1 – Corno alle Scale – 58 km e 2300 mt di dislivello
Lunedì 23 Giugno: Lizzano in Belvedere – Lizzano in Belvedere

Tappa 2 – Monte Pizzo Trails – 46 km e 2100 mt di dislivello
Martedì 24 Giugno: Lizzano in Belvedere – Lizzano in Belvedere

Tappa 3 – Emilia Romagna Peaks – 64 km e 2750 mt di dislivello
Mercoledì 25 Giugno: Lizzano in Belvedere - Riolunato

Tappa 4 – High Mountain Queen Stage – 89 km e 3000 mt di dislivello
Giovedì 26 Giugno: Riolunato – Castelnovo ne’ Monti

Tappa 5 – La Matildica – 58 km e 1600 mt di dislivello
Venerdì 27 Giugno: Castelnovo ne’ Monti – Castelnovo ne’ Monti
Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025
photo credits The Outdoor Lab
1013 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »