
Il cuore pulsante dell’evento è stata Marcesina, rinata dopo la tempesta Vaia e ora più suggestiva che mai, con i suoi boschi, prati d’alta quota e la presenza imponente del Forte Lisser a fare da sfondo a una gara che è stata un mix perfetto di sport, storia e natura. A garantire la qualità organizzativa è stata ancora una volta XEVENT, sinonimo di precisione e passione.
LA GARA MASCHILE: Pettinà domina in volata
Dopo un’avvincente sfida sulla lunga salita verso il Forte Lisser, la gara ha visto prevalere in volata Nicholas Pettinà (KTM Spada), che ha avuto la meglio su Domenico Valerio (Cetilar Nutrition – Cervélo).
Il podio è stato completato da Daniele Mensi, staccato di qualche minuto.
Top 3 Marathon Maschile UCI
Nicholas Pettinà – 2:41:16
Domenico Valerio – 2:41:18
Daniele Mensi – 2:46:22
LA GARA FEMMINILE: Burato inarrestabile
In campo femminile, la gara è stata un vero assolo di Chiara Burato (Stones Bike), che ha condotto sin dalla prima salita, consolidando via via il proprio vantaggio fino al traguardo di Enego. Chiara Mandelli e Angela Vanin hanno completato il podio.
Top 3 Marathon Femminile
Chiara Burato – 3:22:20
Chiara Mandelli – 3:37:13
Angela Vanin – 4:06:56
Un evento da ricordare
La prima edizione a Enego ha lasciato il segno: logistica impeccabile, atmosfera coinvolgente e percorsi disegnati con maestria. I biker hanno potuto pedalare tra tratti tecnici, salite impegnative, discese adrenaliniche e panorami mozzafiato, in un contesto naturale e culturale unico.
Anche nella Classic, gara più breve ma non meno intensa, si sono imposti Giovanni Zago e Lorena Zocca, confermando l’elevato livello tecnico dell’evento.