
Sabato, spazio anche ai più piccoli con la Pollino Marathon Young, aperta ai bambini dai 7 ai 12 anni (categorie G1–G6 FCI), che si daranno appuntamento nella splendida cornice del Santuario della Madonna della Pietà per vivere la loro piccola grande avventura tra divertimento e sana competizione.
Domenica toccherà ai colleghi più grandi affrontare i tracciati che coniugano tecnica e bellezza, immersi nella natura incontaminata del Pollino. Come da tradizione, nel pacco gara ogni partecipante troverà gli ingredienti per realizzare una ricetta tipica locale. Lo chef ambassador di questa edizione è Isabella Tufaro, chef del BioAgriturismo La Garavina. E naturalmente… anche le premiazioni finali avranno il sapore del Pollino con diversi prodotti tipici del Parco più grande d’Italia.

Il comitato organizzatore, insieme a decine di volontari, è al lavoro per garantire una perfetta riuscita dell’evento.
Le iscrizioni resteranno aperte fino a giovedì 27 giugno alle ore 22 sul sito media-tech partner MTBonline.it.
Per tutti i partecipanti alla Pollino Marathon sarà previsto uno sconto esclusivo per i "Sentieri dei Briganti", l’evento cicloturistico che andrà in scena il 28 settembre con partenza/arrivo San Severino Lucano. Un’occasione speciale per tornare sul Pollino a pedalare, stavolta in versione slow, tra i colori dell’autunno e i racconti di una terra antica.

L’appuntamento per questo fine settimana è nella magica Terranova di Pollino.
Vi aspettiamo numerosi per vivere giornate intense, autentiche e indimenticabili.
