Campionati Italiani Strada

Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia

,
photo credits ©massimo rispetto per l'autore della foto


Contro ogni previsione. Con il cuore prima che con le gambe.
Filippo Conca è il nuovo Campione Italiano su Strada.


Anche se qui si parla di Mountainbike, la notizia non poteva passare inosservata su MTBonline.it.
Una vittoria, ma anche un messaggio dedicato a chi non vuole mai mollare, a chi ha la forza di volontà di crederci sempre, a chi ama il ciclismo, quello vero, quello genuino, quello autentico.
Dedicato a Filippo Conca.

Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio.
Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda.
Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora.
E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.

A Gorizia, su quel pavé finale che sembrava il sipario di una favola impossibile, Filippo ha scritto una pagina che parla di resilienza, dignità, e determinazione.
Non era il più forte. Non era il favorito. Ma ha stretto i denti.
Ha guardato la ruota davanti e ha detto: "questa è la mia occasione, questa è la mia vita".

Accanto a lui, una squadra che ha lo spirito giusto: lo Swatt Club, realtà semi-amatoriale nata da un blog, che ha piazzato due uomini nei primi cinque.
Gente come Mattia Gaffuri, fondamentale nel finale, e Lorenzo Ginestra e Francesco Carollo, in fuga fin dall’inizio. In ammiraglia, Giorgione Brambilla, che ha creduto nel progetto quando tutto sembrava perduto.

Questa non è solo la vittoria di Filippo. È la vittoria di un'idea diversa di ciclismo.
Quella che non brucia talenti a 19 anni, che lascia spazio agli uomini per diventare atleti. Che non getta via i corridori come fossero materiale scaduto. Conca aveva solo 26 anni. Ma per molti era già “fuori dal sistema”.

E invece no. Ha dimostrato che il ciclismo ha ancora un’anima. Che c'è spazio per chi ha passione, per chi cade e si rialza, per chi sogna quando tutti gli altri smettono di guardare.
Filippo ha vinto per sé, ma anche per tutti quei ragazzi che oggi pedalano nel silenzio, lontano dai riflettori, ma con lo stesso fuoco dentro.

A ottobre era senza squadra.
Dopo anni passati ad aiutare gli altri, nessuno gli ha dato una nuova chance.
Neanche una Continental. Ha toccato il fondo.
Poi, il riscatto. Non si è arreso.

Ha accettato la sfida dello Swatt Club, ha corso gravel, ha avuto infortuni. Ha persino centrato una marmotta in discesa a Livigno.
Eppure ha tenuto duro. Ha aspettato questo giorno per mesi.
Filippo Conca non è solo il nuovo campione italiano.

È il simbolo di ciò che il ciclismo dovrebbe tornare a essere.
Una scuola di vita, non un tritacarne per baby fenomeni.
Un luogo dove si cresce, si sbaglia, si resiste.
Un ambiente in cui si può sognare ancora.

Oggi non è il ciclismo che finisce.
Oggi, se abbiamo il coraggio di capirlo, è il ciclismo che può rinascere.

P.S:
in merito alla foto di copertina: non so di chi sia, ma vale la pena averla pubblicata
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
photo credits massimo rispetto per l'autore della foto
2551 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top


Altre Notizie »